Complimenti! Se stai leggendo questa pagina significa che hai terminato le 6/8 settimane della FASE 2 quindi sei pronta a raccogliere i frutti
Nella fase 3 dobbiamo verificare se il nostro intestino e' davvero guarito e se i batteri buoni sono abbastanza forti da potervi proteggere e mantenervi in salute e con un peso adeguato a voi
Ti ticordo che l'IMC ( indice di massa corporale), che si calcola dividendo il tuo peso per la tua altezza al quadrato, deve mantenersi tra i valori di 18.5 e 24.9 , per un peso adeguato.
Quindi se il tuo IMC e' inferiore o maggiore a questi valori dobbiamo continuare con la FASE 2 ancora per qualche settimana o meglio ancora ...per sempre!
Ma se invece il tuo IMC e' nei valori di cui sopra allora, in questa FASE 3, puoi iniziare a provare reinserire alcuni alimenti della LISTA NO che avevamo eliminato come ad esempio alcuni legumi o le solanacee ( ma ricorda reintrodurli solo se cotti a pentola a pressione INSTANT POT, che uccide le lectine)
Molto dipende da quali erano le tue condizioni quando hai iniziato il programma, se pensi che tu possa continuare ad andare avanti con la FASE 2 puoi farlo senza problemi
Se invece vuoi provare a reinserire alcune lectine devi farlo molto lentamente ma solose, ti senti veramente bene, se non hai piú sintomi, se ti senti lucida, senza dolori articolari o muscolari,se ti senti meno stanca e con piú energie, se eri sovrappeso e ora non lo sei piú o se al contrario eri sottopeso e ora riesci a riempire un pó di piú i tuoi vestiti...allora potresti essere pronta per la FASE 3
Io personalmente ho deciso di continuare la FASE 2 evitando di reintrodurre lectine nella mia alimentazione ma tu sei libera di provare a farlo e vedere come reagisce il tuo intestino e por ende il tuo organismo, ma se avevi una patologia autoimmune o qualsiasi altra patalogia ti consiglierei di continuare con la FASE 2 e magari ogni tanto fare uno strappetto alla regola , ma sporadicamente.. la cosa ideale sarebbe continuare a evitare gli alimenti della LISTA NO! e fare di questo stile di vita una abitudine sana da condividere con i tuoi familiari
CONTINUA AD ALIMENTARE I BATTERI BUONI DELLA TUA MICROBIOTA
Per nutrire i tuoi batteri buoni aumenta il consumo di amidi resistenti come la banana verde, le rape, la frutta non matura come il mango e la papaia.
Consuma molti frutto-oligosaccaridi (FOS) come l'inulina nel radicchio,l'indivia belga,i carciofi, le cipolle, l'aglio.
Consuma funghi crudi o cotti, champignon, setas, porcini etc, contengono FOS unici
Le crucifere come i cavoli, i crauti ma consumateli ben cotti, attivano i globuli bianchi speciali sul rivestimento intestinale
I ponifenoli che potete trovare nella polpa della frutta elencata ma prima spremetela in un estrattore, gettate il succo ( dove si trovano gli zuccheri) e agggiungete solo la polpa ai vostri frullati o yogurt di cocco o capra. Consuma succo di limone, aceto balsamico di Modena. La frutta secca, pistacchi, noci, ricchi di polifenoli
I fichi secchi, i datteri, ricchi di FOS che stimolano la crescita dei batteri buoni, aggiungeteli alle vostre insalate o ai frullati.
Dal momento che sei arrivata fin qui da sola, senza aver prenotato una consulenza in privato con me per essere accompagnata nel percorso, voglio premiarti ugualmente dandoti in omaggio le RICETTE del MENU' FASE 2 che puoi trovare CLICCANDO QUI
DIETA ALTERNATIVA PER PERDERE PESO E AUMENTARE MASSA MUSCOLARE A BASE DI CARNE UOVA PESCE
DISCLAIMER:Tutte le informazioni ed i contenuti riportati su questo blog oggivoltopagina.com sono esclusivamente a carattere informativo. Essi non possono per nessun motivo sostituire il parere di un medico e di altri operatori sanitari. Le informazioni e i prodotti non possono inoltre essere usati per formulare diagnosi e/o come cure e/o automedicazione. Le patologie ed alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista medico. È necessario dunque il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle quotidiane abitudini alimentari.