INTESTINO E NICHEL






PUOI AIUTARE A FAR RIMANERE QUESTA PAGINA RICCA DI INFORMAZIONI ATTIVA LASCIANDO UN PICCOLO CONTRIBUTO GRAZIE

Spesso problemi gastrointestinali con malesseri dolori gonfiore etc, curati per anni con gastroprotettori, antidolorifici o peggio ancora ansiolitici, dipendono invece da una allergia non considerata al Nichel 

Per cui basta eliminare i cibi che lo contengono per sentirsi subito meglio, oltre alla lista qui sotto elecanta, troverai nella LISTA NO della FASE 2 del protocollo tutti gli altri cibi da eliminare, ma non preoccuparti perché la LISTA SI dei cibi e' lunga , svariata e gustosa

Il programma di cui ti parlo in questo mio blog e' quindi adatto anche a chi ha questa intolleranza o allergia.Il mio consiglio e' di fare in primis un esame per capire se il tuo problema potrebbe essere proprio una allergia o intolleranza al Nichel. Questo tipo di sensibilità si scopre sottoponendoci ad un test, ovvero il test QuASA, che è un test anamnestico che si basa su un monitoraggio del comportamento alimentare, sulla reazione che si ha mangiando specifici cibi. Oppure puoi iniziare fin da subito il protocollo che ho deciso di condividere con te, iniziando con la FASE DETOX e poi passando immediatamente alla FASE 2 

Oltre ad alcuni cibi che eliminerai seguendo la LISTA NO nella FASE 2 del protocollo, altri alimenti che sono ricchi di Nichel, e quindi da evitare, sono:

Asparagi

Broccoli

Cacao e derivati

Cavoli 

Patate

Piselli

Kiwi

Avena

Ostriche 

Aringhe

Spinaci

Prugne secche 

Gamberi

Vongole

Cipolla

Anguria

Ciliegie 

Sedano

Aragosta

Frutta secca

Oltre a eliminare i cibi di questa lista, se deciderai di iniziare il programma, troverai tutti gli altri cibi, di cui alcuni contenenti Nichel, elencati nella LISTA NO della FASE 2 del protocollo che ti propongo, da eliminare

Ma attenzione, il NICHEL e' risaputo lo possiamo trovare anche in prodotti quali, tinta per i capelli, argento, oro bianco, cosmetici contenenti avena, protesi dentali etc 

CLICCA QUI per intolleranza all' ISTAMINA 

INIZIA QUI IL PERCORSO




DISCLAIMER: Tutte le informazioni ed i contenuti riportati su questo blog oggivoltopagina.com sono esclusivamente a carattere informativo. Essi non possono per nessun motivo sostituire il parere di un medico e di altri operatori sanitari. Le informazioni e i prodotti non possono inoltre essere usati per formulare diagnosi e/o come cure e/o automedicazione. Le patologie ed alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista medico. È necessario dunque il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle quotidiane abitudini alimentari.


Translate