MENÚ FASE 2/3
Dopo aver superato la FASE 1 DETOX puoi iniziare a seguire le raccomandazioni della FASE 2 con questo esempio di menú:
CAFFÉ BULLETPROOF
SHOTTINO ACETO SIDRA DI MELE
AROMATICA COLOMBIANA
CREMA SPECIALE AL CACAO
PANCAKES DI BANANA
PANCAKE DI AVOCADO
SPECIAL CREME ALL'ARANCIA
PORRIDGE DI MIGLIO
UOVA AL GUSTO
MUFFIN AL GUSTO
SMOOTHIE AL GUSTO
PRALINE DI AVOCADO
CREMA DI NOCI
PANCAKE CON CREMA CACAO
MOUSSE GOURMET
INSALATA CROCCANTE
TORTILLAS/PIADINE
GNOCCHI ROSSI
PATATE DOLCI E NOCI
DATTERI DOLCE SALATO
PASTICCIO DI CARNE
TONNO CON FUNGHI
POLLO AL GUSTO
MAIONESE SPECIAL
MUFFIN MISTI SALATI
SALMONE E PISTACCHI
PALLINE DI CAPRINO
GAMBERONI AL GUSTO
LOMBO DI MAIALE GLASSATO
INSALATA DI RUCOLA GOLOSA
PIZZA VEGETALE
PANE DI MIGLIO CON NOCI
CAPPELLI DI FUNGHI
ZUPPA DI PASTA KONJAC E MUFFIN SALATI
GNOCCHI DI CAMOTE
FETTUCCINE KONJAK SALTATE
RISO KONJAC
PASTICCIO DI NATALE (per tutto l'anno!)/ MUFFIN DI FRUTTA SECCA
TORRI DI BARBABIETOLE
CASTAGNACCIO
MUESLI CASALINGO
BUDINO BASMATI
BUDINO AL CACAO
PANCAKE AL CACAO
PANCAKE DI AVOCADO
PANCAKE DI BANANA
BROWNIE AVOCADO E CACAO
COLAZIONE GOLOSA
QUESTO É SOLO UN ESEMPIO DI ALCUNI PIATTI CHE PUOI PREPARARE USANDO GLI INGREDIENTI DELLA LISTA SI
PER OTTENERE LE RICETTE E CHIARIRE TUTTI I TUOI DUBBI SUL PROGRAMMA PRENOTA La CONSULENZA ONLINE E RICEVERAI LA PAGINA CON LE RICETTE IN OMAGGIO CLICCA QUI
ESEMPIO di COLAZIONE
BANANA
MIRTILLI
PASTICCIO DI "NATALE" / MUFFIN FARINA MANDORLE
CREMA AVOCADO E CACAO
YOGURT DI PECORA O CAPRA
ESEMPIO di PRANZO
POLLO AL TIMO
RUCOLA
AVOCADO
ESEMPIO di SNACK
OLIVE VERDI
FORMAGGIO DI
LATTE CRUDO DI CAPRA
ESEMPIO DI CENA
SALMONE SELVAGGIO
RUCOLA
AVOCADO
PANE LIEVITO MADRE
OLIO EVO
RICEVI IN OMAGGIO LE RICETTE e PRENOTA UNA CONSULENZA PRIVATA
oppure torna
DISCLAIMER : Tutte le informazioni ed i contenuti riportati su questo blog oggivoltopagina.com sono esclusivamente a carattere informativo. Essi non possono per nessun motivo sostituire il parere di un medico e di altri operatori sanitari. Le informazioni e i prodotti non possono inoltre essere usati per formulare diagnosi e/o come cure e/o automedicazione. Le patologie ed alcuni stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un professionista medico. È necessario dunque il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti sostanziali nelle quotidiane abitudini alimentari.